Jianzhan, grazie alla sua smaltatura variegata e al ricco background culturale, si è guadagnato l'amore di molti amici. Tuttavia, quando si sceglie Jianzhan, molti amici incontrano spesso diverse difficoltà. Quindi, a cosa dovrebbero prestare attenzione i nuovi appassionati di Jianzhan nella scelta?
1. Osserva il colore della glassa.
Il colore dello smalto è quasi sempre il criterio principale per la scelta della porcellana, ma non c'è distinzione tra colori buoni e cattivi, poiché le preferenze estetiche personali possono variare. Non dovremmo preoccuparci eccessivamente di quale colore di smalto sia migliore, ma piuttosto seguire il nostro cuore e scegliere il colore di smalto che troviamo bello e attraente. Tuttavia, ogni colore di smalto presenta differenze in termini di qualità e ruvidezza, ed esistono linee guida che possono essere utilizzate come riferimento. Diamo un'occhiata insieme alla redazione!
Jianzhan di pelo di coniglio.
"Il colore del Jianzhan dovrebbe essere nero o verde, e quelli con striature di giada sono i migliori." Trattandosi di un Jianzhan con pelo di coniglio, dovrebbe essere naturalmente scelto con le "striature di giada", come raccomandato da Song Huizong.
Le condizioni che il Jianzhan in pelo di coniglio deve soddisfare sono: il pelo di coniglio deve essere ben distribuito, i contorni netti, con un effetto tridimensionale, e si preferisce un colore blu-argento. Nello stesso Jianzhan, il motivo del pelo di coniglio può essere netto in alcune aree e sfumato in altre, e persino colori diversi possono apparire in aree diverse. Il motivo può anche presentare transizioni uniche per creare un effetto più stratificato e tridimensionale.
Il pelo di coniglio è disponibile in diversi colori, tra cui giallo, argento, blu, rosso e oro. La maggior parte degli artigiani produce Jianzhan con pelo di coniglio giallo, mentre il pelo di coniglio argentato è una varietà più rara.

Punto petrolifero di Jianzhan.
Quale tipo di olio è più adatto? Allo stesso modo, questa domanda varia da persona a persona. Alcuni preferiscono gocce grandi e sparse, mentre altri preferiscono gocce piccole e fini. Anche le Jianzhan a olio prodotte da diversi artigiani hanno le loro caratteristiche distintive. Per scegliere la Jianzhan a olio che preferisci, puoi considerare principalmente i seguenti aspetti:
Uniformità - Nella maggior parte dei casi, più uniformi sono le gocce d'olio, meglio è, ma non è una regola assoluta. Esistono molti Jianzhan unici con una distribuzione irregolare delle gocce d'olio, ma sono comunque esteticamente gradevoli.
Dimensione delle gocce d'olio - La dimensione delle gocce d'olio è correlata alla temperatura di cottura, all'atmosfera e al materiale dello smalto, con la temperatura che ha il maggiore impatto. Maggiore è la temperatura, maggiore è l'area di precipitazione dei cristalli aderente alla superficie dello smalto nero e maggiore è il flusso e l'aggregazione, ma non è necessariamente più difficile cuocere gocce d'olio più grandi.

Colore smalto - Attualmente, sul mercato sono disponibili decine di colori per smalto, con il blu e l'argento come colori principali, oltre a colori come oro, giallo, rosso, verde e arcobaleno. Al momento dell'acquisto, si consiglia di non scegliere colori particolari.
Tessitura cristallina - Si tratta di un concetto relativamente vago che può essere dimostrato dall'effetto di vetrificazione di cui spesso parliamo

2. Osserva la forma del vaso.
Nell'ambito dei vasi pratici, le forme attualmente più diffuse sono quelle "shu kou" (con labbro svasato), "pie kou" (con bocca svasata) e "lian kou" (con labbro ricurvo verso l'interno). La "tazza yulan", la "tazza gaozu" e la "tazza zhending" sono tutte varianti basate su questi prototipi.Nella scelta, in genere è possibile scegliere in base a diverse esigenze: il tipo "shu kou" ha una capacità maggiore, mentre il tipo "pie kou" ha una capacità minore ma è utile per osservare il colore della zuppa di tè e il motivo sul Jianzhan, grazie al suo bordo ricurvo verso l'esterno.
3. Osservate il corpo dell'argilla e il materiale della smaltatura.
Il corpo di argilla di Jianzhan ha un alto contenuto di ferro, noto anche come corpo di ferro. Il materiale di smalto utilizzato per cuocere Jianzhan è composto principalmente da quarzo e feldspato, con un alto contenuto di ferro e una piccola quantità di argilla. Lo smalto minerale lavato ha un colore rosso o viola e appartiene al sistema di smalto cristallino ferro-calcio.
All'inizio potrebbe non essere facile identificare e giudicare Jianzhan, ma finché si acquista Jianzhan da fonti affidabili ed evitando di acquistare Jianzhan senza la firma sul fondo (perché è impossibile determinare la sicurezza del materiale di smaltatura e del ceramista che l'ha realizzata), non dovrebbero esserci grossi problemi. Per quanto riguarda il corpo dell'argilla, gli artigiani della zona di Jianyang Shuiji generalmente non utilizzano argilla proveniente da altre regioni con un contenuto di ferro inferiore, quindi si può essere certi.
4. Osservate l'effetto iridescente.
Il fascino dello Jianzhan risiede nel suo effetto iridescente, che emette diversi colori alla luce del sole, alla luce artificiale e quando vi si versa il tè, principalmente oro, argento e blu. A proposito dello Jianzhan comune a pelo di coniglio e a macchie d'olio, "il blu-argento è il colore preferito per lo Jianzhan a pelo di coniglio, mentre lo Jianzhan a macchie d'olio presenta una tonalità argentata, ancora migliore se illuminato da una luce blu".
Condividere:
è "Jianzhan Price".
Scegliere una tazza da tè Jianzhan, solo questi pochi punti contano!