Quale tipo di tè è adatto alla bollitura?
Tè bianco invecchiato.
In inverno, quando la neve vola e tutto è silenzioso, la radice del tè torna alla quiete. In primavera sboccia, in estate cresce, in autunno viene raccolta e in inverno viene conservata. Durante la stagione invernale, quando le quattro stagioni sono armoniose e naturali, pensiamo naturalmente al tè bianco, in particolare al tè bianco invecchiato. Le foglie ruvide e gli steli spessi del tè bianco invecchiato subiscono cambiamenti nelle loro componenti interne dopo anni di conservazione, risultando in un sapore più ricco e fragrante e un effetto meno rinfrescante. Il tè bianco invecchiato è anche molto resistente all'infusione. Se usato per preparare il tè bollito, può esaltare appieno gli effetti di purificazione del calore, sollievo dal fuoco e trattamento del raffreddore.
Tè Pu-erh Lao Sheng.
Solo il tè Pu-erh crudo invecchiato è adatto alla bollitura. Il tè Pu-erh crudo conservato per oltre 10 anni cambia colore dal marrone al bruno-rossastro. A causa di una serie di reazioni enzimatiche durante la conservazione, il tè invecchiato può subire un processo di lignificazione, che causa il distacco delle foglie e un alleggerimento del peso. Una volta spremuto, il tè risulta leggero e sciolto, e si percepisce un distinto aroma di invecchiamento.
Altrimenti, il tè Pu-erh crudo essiccato al sole, dalle foglie larghe, può risultare amaro e difficile da deglutire per molte persone. Per prepararlo, usate un bollitore di ceramica, ferro o sabbia per far sobbollire il tè a fuoco lento in tre o cinque porzioni d'acqua. Dopo tre o cinque minuti di attesa, un tè invecchiato morbido, profumato e vellutato è pronto, regalando un senso di tempo libero. La bollitura del tè Pu-erh crudo invecchiato esalta una varietà di aromi, tra cui loto, orchidea, giuggiola, canfora e altro ancora, rendendolo un assaggio di tempo libero e profondità nei momenti di ozio.
Tè Pu-erh maturo invecchiato.
Dopo alcune infusioni, il colore del tè Pu-erh maturo invecchiato diventa gradualmente più chiaro. Il tè Pu-erh grezzo è facile da trovare, ma un buon tè Pu-erh maturo invecchiato è raro e difficile da trovare. Se siete abbastanza fortunati da trovarlo e assaggiarlo, non vorrete più rinunciarvi. Apprezzatene appieno il sapore e poi continuate a infonderlo per prolungarne l'aroma persistente, con il suo profumo di riso glutinoso e giuggiole che riempie la stanza. Incontrare e apprezzare un buon tè è una benedizione, e continuare a infonderlo per assaporarne il retrogusto è un modo per custodire questa benedizione.
Tè di roccia invecchiato.
Il tè di roccia premium invecchiato è prodotto con tecniche tradizionali, è di buona qualità, ben tostato e ha raggiunto un certo limite di età, con standard elevati e rigorosi requisiti di produzione. Il suo sapore è delicato, estremamente resistente all'infusione e conserva ancora l'inconfondibile aroma di roccia. L'infusione a fuoco lento può esaltarne al meglio il vero sapore.
Il tè Rock infuso ha un colore rosso brillante, un aroma legnoso e un sapore appiccicoso, fragrante e delicato. È dolce e denso e può essere infuso per diverse volte, con un colore che cambia dal rosso acceso al rosso-arancio, al giallo-arancio e gradualmente a un colore più chiaro, pur mantenendo inalterata la fragranza. Chi ha già preparato un buon tè Rock ne apprezzerà profondamente l'aroma persistente.
Tè nero invecchiato.
Il tè nero deve il suo nome al suo splendido colore. Con l'arrivo del freddo, preparare una teiera di tè nero caldo non solo porta con sé il calore della primavera con il suo seducente colore rosso, ma lenisce e rallegra l'anima. Possiede inoltre numerosi benefici per la salute che hanno conquistato persone in tutto il mondo.
Il tè nero è passionale e indulgente, senza limiti di miscelazione, ed è potente quando è semplice. Il tè nero è migliore se preparato con calma, con un aroma raffinato e romantico, un gusto ricco e dolce e una consistenza delicata e vellutata. Con il tè nero al vostro fianco, c'è sempre calore e cura.
Se ti piace preparare il tè nero, puoi anche mescolarlo con latte o frutta per preparare un tè al latte o alla frutta adatto a persone di tutte le età.Durante l'inverno o nei weekend di relax, tutta la famiglia può riunirsi e godersi il piacere di stare insieme, sorseggiando una tazza di tè nero o di un frullato di latte, che ha molti benefici ed effetti genuini e porta una gioia infinita.
Tè scuro invecchiato.
Il tè scuro, in particolare quello invecchiato come l'Anhua e il Liubao, si prepara al meglio con utensili di ferro o di ceramica grossi e pesanti, che si sposano bene con il carattere profondo e corposo del tè scuro e possono esaltarne il sapore ricco e delicato e l'aroma persistente.
Il tè scuro, grazie ai suoi materiali grezzi e invecchiati e al complesso processo di produzione, in particolare il tè scuro invecchiato che è stato conservato per molti anni dopo la pressatura, è particolarmente adatto alla bollitura. Dopo la bollitura, il tè scuro invecchiato può esprimere al meglio i suoi effetti di riduzione di grassi e untuosità, e di abbassamento della pressione sanguigna e del colesterolo.
Tè Pu-erh invecchiato alla scorza di mandarino.
Il tè Pu-erh con scorza di mandarino invecchiato è una miscela perfetta per regolare il Qi e rinvigorire milza e stomaco, asciugare l'umidità e trasformare il catarro, favorire la digestione e ridurre il ristagno di cibo. Abbinato al tè Pu-erh, in particolare al tè Pu-erh invecchiato e maturo, crea una combinazione naturale e unica, sia nell'aspetto che nel gusto. Possiede inoltre numerosi benefici per la salute, come nutrire milza e stomaco, eliminare il calore e disintossicare, trasformare il catarro e fermare la tosse, ridurre il colesterolo e favorire la perdita di peso, e abbellire la pelle.
Nel "Compendio di Materia Medica", la scorza di mandarino viene descritta come dotata di un sapore pungente, amaro e caldo. Il sapore piccante può disperdersi, l'amaro può purificare e asciugare, e il calore può armonizzare diverse patologie. In combinazione con il tè Pu-erh maturo e invecchiato, la sua natura delicata può favorire la digestione e ridurre il ristagno di cibo, liberando lo stomaco e favorendo la salivazione.
Il tè Pu-erh invecchiato con scorza di mandarino è ancora più delizioso se bollito e gustato. Il suo ricco aroma di tè e il dolce sapore di scorza di mandarino riempiono la stanza di fragranza, rilasciando gradualmente e lentamente una consistenza solida e calma. Sembra aver acquisito forza e stabilità nella vita di tutti i giorni e può essere gustato in qualsiasi momento e per ogni occasione.
Condividere:
"Il patriottismo di tre generi di Yu Daozhan: non dimenticare mai l'intenzione originale"
Scegliere le tazze da tè Jianzhan: suggerimenti per i principianti.