Negli ultimi anni, le Jianzhan hanno registrato un trend in crescita nel mercato del collezionismo, con prezzi estremamente variabili per i diversi tipi di Jianzhan, che vanno da diverse centinaia di migliaia di yuan a pochi yuan. Anche per opere dello stesso autore, i prezzi possono variare notevolmente, il che ha rappresentato un problema per molti appassionati di Jianzhan. Come si può quindi distinguere a colpo d'occhio il valore di una Jianzhan tra le numerose opzioni disponibili? Chi è incerto può fare riferimento ai seguenti quattro punti:
1. Struttura del corpo e tecnica.
In genere, sul mercato sono disponibili due tipi di struttura del corpo e di tecniche per Jianzhan: uno è il tradizionale corpo tirato a mano e l'altro è la moderna tecnica di pressatura meccanica.
La formatura a mano tirata è una tecnica antica e il processo tradizionale utilizzato per produrre il corpo della Jianzhan in un forno tradizionale. L'intero processo di creazione del corpo, inclusa la modellatura e la rifinitura, è eseguito a mano da artigiani esperti. A causa della sua difficoltà e della bassa resa, la formatura a mano tirata richiede maestri esperti con una lunga esperienza nella lavorazione della ceramica. La Jianzhan realizzata a mano presenta linee morbide, forme eleganti e un aspetto più dinamico. Anche per lo stesso prodotto, ogni Jianzhan tirata a mano presenterà alcune differenze di altezza, dimensioni e forma, rendendola unica e quindi più preziosa.
La pressatura meccanica, come suggerisce il nome, è un metodo di produzione che utilizza macchinari. In genere, gli artigiani creano un modello del corpo in anticipo e poi lo producono in serie utilizzando tale modello. Rispetto alle Jianzhan tirate a mano, le Jianzhan prodotte tramite pressatura meccanica sono generalmente meno costose e le Jianzhan vendute a diverse decine di yuan vengono solitamente prodotte in questo modo. Il corpo delle Jianzhan prodotte tramite pressatura meccanica è più spesso e rigido e non presenta la stessa morbidezza delle Jianzhan tirate a mano. Tuttavia, con il progresso dell'automazione e il declino del lavoro manuale, la formatura del corpo tramite pressatura manuale è stata ampiamente sostituita dalla pressatura meccanica. Pertanto, le Jianzhan tirate a mano presenti sul mercato sono generalmente più pregiate di quelle prodotte tramite pressatura meccanica.
2. Dimensioni e forma dell'oggetto.
La difficoltà di realizzazione delle Jianzhan (ciotole da tè) è strettamente correlata alle dimensioni e alla forma dell'oggetto. Più grande è la ciotola, più difficile è la sua realizzazione. Come strumento per bere e preparare il tè, le Jianzhan hanno solitamente un diametro compreso tra 6 cm e 9 cm, mentre quelle superiori a 10 cm sono considerate Jianzhan di grande diametro. Le Jianzhan di grande diametro presentano maggiori difficoltà di cottura, presentano pareti più spesse e sono soggette a un riscaldamento non uniforme, rendendo difficile ottenere l'effetto desiderato. Inoltre, le Jianzhan di grande diametro richiedono più materie prime e occupano più spazio nel forno durante la cottura. Pertanto, le Jianzhan di grande diametro sono più costose e hanno un valore pratico ed estetico maggiore rispetto alle Jianzhan di piccolo diametro.

Inoltre, i fattori instabili della cottura a legna hanno spinto l'aggiornamento e la trasformazione delle tecniche di cottura delle Jianzhan, portando all'emergere di metodi di riscaldamento controllabili come la cottura elettrica e quella a gas. Ciò può migliorare notevolmente il tasso di resa della cottura delle Jianzhan, ma ne perde anche il fascino rustico originale. Rispetto alla cottura a legna, la consistenza delle Jianzhan elettriche o a gas è meno oleosa, leggermente rigida e innaturale, nel complesso leggermente ruvida e la consistenza è relativamente uniforme. Pertanto, non sono pregiate quanto le Jianzhan cotte a legna.
4.Guarnizione inferiore.
La presenza di sigilli sul fondo di Jianzhan risale a tempi antichissimi. Sono stati rinvenuti più di 500 diversi tipi di sigilli negli esemplari e nell'intera Jianzhan rinvenuti nelle fornaci di Jian.Oggigiorno, molti maestri famosi sono soliti incidere il loro sigillo unico sul fondo dello Jianzhan. Questa firma speciale non solo aiuta a identificare le opere del maestro, ma può anche essere vigorosa ed elegante nello stile, aggiungendo bellezza allo Jianzhan. Alcuni addirittura invitano maestri calligrafi a disegnare i caratteri, il che è come una ciliegina sulla torta. Esiste persino un detto che dice "un sigillo meraviglioso vale mille monete d'oro". Questi sigilli squisiti lasciano il segno di famosi maestri sullo Jianzhan e ne aumentano il valore.
Negli ultimi anni, si sono sviluppate diverse opinioni sul valore dello Jianzhan. Alcuni credono che il valore dello Jianzhan risieda nella sua magnificenza come recipiente per la degustazione del tè, mentre altri ritengono che il suo valore sia rappresentato dal suo valore collezionistico e dal suo apprezzamento. Tuttavia, il valore più grande dello Jianzhan, secondo l'autore, risiede nella sua lunga storia e nelle tecniche di cottura ereditate, che ci permettono di intravedere i suoi misteri anche dopo migliaia di anni.
Condividere:
Jianzhan è considerato un pezzo d'arte ? la gente ordinaria può permetterselo ?
"20 colori di glassa Jianzhan: scopri i motivi di questa antica ceramica!"