Prendersi cura dello Jianzhan è uno dei piaceri che questo tè offre agli amanti, e molti appassionati si impegnano a coltivare la sua abbagliante "luce dai sette colori". Recentemente, molte persone si sono chieste online: quale Jianzhan è più facile da curare? Come possiamo coltivare la luce dai sette colori? Quando ci poniamo queste domande, dovremmo prima capire le "tre cose da evitare" nello Jianzhan. Quindi, quali sono le "tre cose da evitare" nello Jianzhan? Scopriamolo insieme qui sotto!
"Non essere parsimonioso."
Per coltivare una smagliante "aura arcobaleno", c'è un passaggio cruciale che non può essere saltato: la scelta della teiera.
C'è un detto secondo cui la stragrande maggioranza delle teiere in pelliccia di coniglio e una piccola percentuale di teiere a goccia d'olio non possono essere coltivate per mostrare la desiderata "aura arcobaleno". Queste teiere sono difficili da coltivare e non è facile farne risaltare la brillantezza, ma ciò non significa che sia impossibile. In generale, le teiere che hanno formato uno strato protettivo vetrificato e hanno un buon effetto specchio sono più difficili da coltivare per mostrare l'"aura arcobaleno". Se vogliamo coltivare l'"aura arcobaleno" in breve tempo, possiamo scegliere colori di smalto con espressione cristallina attiva, come alcune teiere a goccia d'olio che hanno una texture cristallina e un'espressione attiva, che sono più facili da far risaltare la brillantezza. In breve, possiamo scegliere teiere con una vetrificazione moderata. Le teiere con vetrificazione debole o che sono state cotte eccessivamente non possono mostrare l'"aura arcobaleno" e potrebbero persino arrugginire nel tempo, mentre le teiere con vetrificazione eccessiva hanno un assorbimento del tè lento e sono più difficili da coltivare. Le teiere con cristalli attivi possono essere toccate con mano per vedere se la loro superficie smaltata è irregolare, mentre se si osservano le formazioni cristalline con una lente di ingrandimento, si può optare per una scelta migliore.

Pertanto, se la teiera scelta all'inizio è difficile da coltivare o non può essere coltivata per ottenere la brillantezza desiderata, anche con grande impegno, sarà comunque difficile ottenere la brillantezza desiderata. Tuttavia, con il tempo, la teiera diventerà più liscia e piena di vitalità.
Non avere fretta.
"Coltivare una teiera" richiede pazienza; altrimenti, si finirà per fare il doppio del lavoro per metà del risultato. Ad esempio, alcuni amici apprezzano il metodo della "coltivazione pigra della teiera", che consiste nel trascurare la pulizia della teiera mentre si cerca di coltivarla. Col tempo, questo approccio non farà altro che "danneggiare" la vostra preziosa teiera. Se coltivate una teiera in questo modo per molto tempo, non solo la superficie smaltata della teiera diventerà più secca e opaca, ma anche i cristalli perderanno gradualmente la loro lucentezza.
La superficie smaltata della parete interna della teiera presenta evidenti macchie di tè e il colore della teiera è opaco. Dovremmo pulire la teiera subito dopo aver bevuto il tè, preferibilmente usando un panno apposito per asciugarla e lasciarla asciugare all'aria. In secondo luogo, la teiera ha anche bisogno di tempo di riposo. Usare la teiera a intermittenza darà risultati migliori. Possiamo selezionare diverse teiere da usare alternativamente, il che permetterà alla superficie smaltata della teiera di asciugarsi completamente e faciliterà la coltivazione. Pertanto, non c'è bisogno di avere fretta quando si coltiva una teiera.
Non sprecare
Alcuni appassionati di teiere credono che non lavarla dopo aver bevuto il tè o lasciarla direttamente in ammollo nella bevanda ne faciliti la brillantezza. Tuttavia, questo è completamente sbagliato. Dopo ogni utilizzo, la teiera non deve contenere residui di tè, e mantenerla pulita è la chiave per coltivarla al meglio.
Sebbene la teiera abbia la funzione di conservare il tè e prevenirne la corrosione, lasciarvi il tè durante la notte può comunque danneggiare gravemente la teiera stessa.Inoltre, è molto antigienico farlo per lungo tempo, il che è anche dannoso per l'organismo. Pertanto, è importante usare la teiera frequentemente per bere il tè e mantenerla pulita pulendola e asciugandola regolarmente. Dopo aver bevuto l'ultima tazza di tè ogni giorno, sciacquare la teiera con acqua calda e poi lavarla accuratamente come di consueto. Quindi, lasciare asciugare la teiera all'aria in un luogo ben ventilato.
Condividere:
Perché abbiamo intrapreso il viaggio dell'apprezzamento di Jianzhan ?
Guida per principianti a Jianzhan: quale dei 5 colori di glassa Jianzhan ti attirerà ?