La porcellana nera, nota anche come porcellana tenmoku, è un'antica tecnica di produzione della porcellana. È uno dei colori di smalto più comuni utilizzati per gli utensili di uso quotidiano ed è un tipo di porcellana che viene cotta con una glassa nera ad alta temperatura. La porcellana nera possiede una caratteristica estetica unica, chiamata "la bellezza dell'oscurità misteriosa".

- Alla ricerca della massima tranquillità.
Sebbene appartenga al silenzio dell'illuminazione, non è un silenzio di tomba. Dolore e risentimento emergono casualmente, ma prima di toccare il cuore, la mente segue ogni cosa, e ogni cosa segue la mente. L'oggetto e il soggetto si comprendono silenziosamente in questo silenzioso balzo.
L'estetica tradizionale cinese ha una propria visione filosofica. Nel processo di contemplazione estetica, enfatizza l'osservazione completa, pura e semplice per consentire all'osservatore di raggiungere la trascendenza spirituale e coltivare così una mentalità estetica pura come il ghiaccio e la neve, e serena come l'acqua limpida.
Il completamento di questo processo psicologico è una trasformazione istantanea, che avviene quasi simultaneamente all'attività di contemplazione estetica. La trasformazione dal nero al bianco, dalla profondità alla chiarezza, dall'attimo all'eternità, sono tutte trasformazioni istantanee.
Nell'arte tradizionale cinese, la perfetta combinazione tra l'istantaneo e l'eterno può essere osservata nell'enigmatica porcellana nera, che ne è l'esempio migliore.
- La complementarietà delle connotazioni estetiche.
Nella lunga storia dello sviluppo della ceramica in Cina, la porcellana nera è stata spesso dimenticata se non le fosse stata dedicata particolare attenzione durante la cultura del tè della dinastia Song, che enfatizzò l'importanza della "Via Nera". Per lungo tempo, la porcellana nera non fu apprezzata dalla gente.
Prima della dinastia Tang, la porcellana nera si esprimeva principalmente in un nero puro. Tuttavia, durante la dinastia Song, la complementarietà tra le connotazioni estetiche della cultura del tè e la porcellana nera diede origine al fascino artistico unico ed enigmatico della porcellana nera.
Di conseguenza, la porcellana nera in Cina è diventata permeata di cultura ed estetica, sfoggiando il suo fascino artistico unico di vuoto enigmatico.
- Interpretazione estetica della bellezza enigmatica.
La consapevolezza estetica della "bellezza enigmatica" si riferiva originariamente a un tipo di bellezza associato alla delusione e alla tragedia. Raggiungendo la fase cosciente, iniziò a ricercare un vago senso del sentimento e una solitudine seminascosta e semiesposta che si cela dietro l'oggetto, tendendo verso una bellezza semplice, disadorna e imperfetta in un modo quasi insoddisfacente.
Questo tipo di perfezione nell'imperfezione è ciò che la rende altamente artistica e, allo stesso tempo, la più pura e semplice.
L'enigmatico regno della porcellana nera presenta somiglianze con i temi estetici di "wabi" e "sabi" nel mondo giapponese del tè.
Questi temi includono un senso di svago, relax, antichità e tranquillità, che mostra il significato estetico di una bellezza semplice e silenziosa. Si può anche dire che si tratti di mantenere la realizzazione interiore in mezzo alla povertà e all'insoddisfazione, trascendendo le preoccupazioni mondane e preservando uno stato d'animo elegante anche quando la vita non va bene.
- Le caratteristiche della porcellana nera.
La porcellana nera è di un nero intenso e traslucido, antica e solenne, calma e semplice, in linea con le connotazioni estetiche della cultura del tè della dinastia Song, che enfatizza la bellezza del tè sullo sfondo nero.
In termini di aspetto ed estetica, le tazze da tè in porcellana nera di Jizhou Kiln e Jian Kiln sono molto apprezzate nelle competizioni di tè, grazie alla loro combinazione di sentimento letterario e bellezza interiore ed esteriore, nonché di emozioni nascoste e qualità visibile.
- Composizione e colore della glassa nera.
La smaltatura nera apparve alla fine della dinastia Han orientale e costituisce un importante ramo della smaltatura ceramica a base di ferro, occupando un posto significativo nella storia della ceramica cinese.
Uno dei motivi principali della diffusa popolarità della smaltatura nera in Cina è la facile reperibilità delle materie prime. L'argilla utilizzata in molte regioni produttrici di ceramica in Cina ha un alto contenuto di ferro, il che significa che sia l'impasto che la smaltatura della ceramica contengono componenti ferrose.
L'argilla con un alto contenuto di ferro è considerata un materiale di bassa qualità e si trova facilmente nel terreno.
All'inizio, lo strato di smalto nero era relativamente sottile. Dopo la dinastia Song Settentrionale, lo strato di smalto della porcellana nera divenne gradualmente più spesso, raggiungendo lo spessore massimo di circa 1 millimetro.
La maggior parte delle smalti neri in realtà hanno una tonalità marrone o giallo-brunastra anziché un vero nero, particolarmente evidente nelle aree in cui lo strato di smalto è sottile.
Il colore profondo, tranquillo e solenne della smaltatura nera si sposava bene con la cultura popolare dell'epoca, legata al bere e al combattere il tè, e ciò determinò il suo fiorente sviluppo durante la dinastia Song.
Durante la dinastia Song, si innovarono diverse tecniche decorative sulla superficie della smaltatura nera, creando stili unici come "goccia d'olio", "pelo di coniglio", "guscio di tartaruga", "ritaglio di carta", "a forma di foglia" e "pittura smaltata". Queste tecniche elevarono il processo di cottura e il livello artistico della smaltatura nera ai massimi livelli della storia.
Condividere:
Schemi di ciotola Jian: gocce d'olio e capelli di coniglio usati per spiegare la formazione.
Chi determina il valore di Jian Bowls ?