Vendita di Pasqua: acquista 3 Ottieni il 4 ° GRATUITO!

Gli amanti del tè che apprezzano le tazze da tè Jianzhan conoscono i quattro tipi principali, tra cui la più nota è la tazza da tè con imboccatura rilegata.

Le tazze da tè con bocca rilegata presentano per lo più una "linea di rilegatura" attorno al bordo, che non ha solo una funzione estetica. È un design tecnico e pratico. Se nell'antichità esistessero premi per il design, l'artigiano che ha inventato questa forma di tazza da tè avrebbe dovuto ricevere un premio di design.

Ora parliamo del segreto della linea di bocca ricurva. Non limitarti a dire che è estetica quando qualcuno ti chiederà quale sarà la sua funzione in futuro.

Uno (il numero "uno" in cinese).

Ricerche archeologiche e scientifiche hanno dimostrato che la temperatura di cottura del forno Long Kiln per la produzione delle tazze da tè Jianzhan è generalmente elevata, solitamente superiore a 1300 °C. A una temperatura così elevata, se la tazza da tè è realizzata con un fondo spesso e un'imboccatura sottile, il bordo tende a deformarsi a causa dell'alta temperatura durante il processo di cottura, con conseguente forma non circolare.

Di conseguenza, la smaltatura della tazza da tè Jianzhan si attaccava al contenitore di cottura, aumentando il tasso di prodotti difettosi e il costo complessivo della cottura.

Il maestro Li Ximei, erede del patrimonio culturale immateriale, con il marchio Zhanjiang (replica di antichi motivi di perle).

La pratica comune è quella di aggiungere un cerchio leggermente più spesso attorno al bordo della tazza da tè quando si lavora l'argilla per le tazze da tè Jianzhan di grandi dimensioni. Questo per aumentare la resistenza del bordo e ridurre la possibilità di deformazione durante la cottura.

Questa tecnica di lavorazione del bordo era già presente durante la dinastia Tang, con le corrispondenti forme di ciotole e tazze da tè che presentavano un design "bordo-labbro-parete-fondo". Dopo l'avvento della dinastia Song, questa tecnica di lavorazione continuò, con lievi modifiche al piede della tazza da tè.

Tuttavia, per questo tipo di tazza da tè, la parte sporgente della parete esterna del bordo deve essere rifilata dopo la tornitura dell'argilla, per renderla omogenea prima della smaltatura e della cottura. Grazie al design a bocca chiusa, durante il processo di tornitura, le scanalature concave e convesse sulla parete esterna della tazza da tè possono essere modellate a mano, riducendo la necessità di rifilatura e migliorando l'efficienza produttiva.

L'aspetto più importante di questa "scanalatura per le dita" per la tazza da tè Jianzhan è che la forma della scanalatura per la bocca, legata, è un anello curvo, che crea una struttura precompressa nel corpo dell'argilla vicino al bordo. Pertanto, durante la cottura ad alte temperature, il bordo ha meno probabilità di deformarsi, aumentando la resa dei prodotti finiti.

Al contrario, le tazze da tè a bocca rotonda, come descritte in "Tiangong Kaiwu" di Song Yingxing, "Quando vengono riempite, la mano è leggermente pesante e, dopo la cottura, si forma una bocca concava, non più rotonda e regolare".

Due (il numero "due" in cinese).

Qual è la relazione tra la linea boccale legata e il metodo di immersione del tè della dinastia Song?

"La pepita di tè equivale a un qian (un'unità di peso nell'antica Cina) misurato con un cucchiaio. Per prima cosa, versate acqua calda nella tazza e mescolate uniformemente, poi aggiungete altra acqua e mescolate di nuovo con un movimento circolare. Il tè può essere immerso per quattro volte prima di fermarsi."

Così Caixiang descrive il processo di immersione del tè nel suo libro "Chalu" (Cronaca del tè).

Si può notare che il tè non è stato immerso in acqua riempita fino al bordo. Se l'acqua fosse stata riempita fino alla "linea dell'acqua", come la chiamano alcuni ricercatori, non sarebbe stato possibile "mescolare con un movimento circolare".

Perché se il livello dell'acqua nella tazza è troppo alto, mescolandola con un movimento circolare, l'acqua formerà inevitabilmente un vortice al centro della tazza, creando uno spazio conico cavo con un livello del liquido più alto verso il bordo.Sotto l'azione della forza centrifuga, il livello del liquido vicino al bordo aumentava fino a traboccare e schizzare fuori dalla tazza. Pertanto, Caixiang credeva che "il tè potesse essere immerso per quattro volte prima di fermarsi".

Tazza da tè Haojian Jian Kiln della dinastia Song Yin.

Secondo il metodo di immersione del tè descritto nel "Trattato sul tè" di Song Huizong, si effettuano sette cicli di versamento dell'acqua. Man mano che aumenta il numero di versamenti, il mescolamento con la frusta da tè rallenta gradualmente. Durante tutto il processo, chi immerge il tè deve mescolare costantemente il tè con la frusta, osservarne il colore e controllare gli intervalli e la quantità dei sette cicli di versamento dell'acqua.

Pertanto, se questo tipo di tazza da tè con imboccatura rilegata veniva utilizzato per il metodo di immersione del tè della dinastia Song, il concetto di "linea d'acqua" è da considerarsi frutto di evidenti speculazioni e interpretazioni errate.

Tre (il numero "tre" in cinese).

Grazie alla smaltatura cristallina, la superficie delle tazze da tè Jianzhan è liscia e altamente idrorepellente. Questo può causare la fuoriuscita del tè dalla tazza quando si versa acqua calda per intingere o preparare il tè, poiché l'acqua può scorrere lungo la parete interna liscia della tazza.

Allo stesso modo, quando si intinge il tè, il rapido movimento circolare con la frusta può causare un aumento del livello del liquido vicino alle pareti della tazza, facilitandone la fuoriuscita. La linea di contatto con la bocca previene efficacemente tali incidenti, consentendo di mescolare il tè entro un intervallo di tempo controllabile.

Pertanto, sembra che la funzione principale della linea boccale legata sia quella di prevenire le fuoriuscite. Questa linea non dovrebbe essere chiamata "linea d'acqua", ma piuttosto "linea anti-fuoriuscita".

In sintesi, la linea di imboccatura ristretta della tazza da tè Jianzhan è un design altamente sofisticato che offre diversi vantaggi. Dal punto di vista del controllo dei costi, riduce la necessità di rifilare il bordo durante il processo di produzione, migliorando così l'efficienza produttiva. Dal punto di vista della tecnica di cottura, grazie alla sua speciale struttura curva, riduce la possibilità di deformazione del bordo durante la cottura ad alta temperatura, aumentando la resa del prodotto finito. Dal punto di vista dell'utilizzo, impedisce la fuoriuscita del tè durante l'immersione, rendendolo un elemento di design ben studiato.

Ultime storie

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.