Come si forma esattamente il cosiddetto "lustro a sette colori"? Esistono diverse opinioni, che si dividono principalmente nelle due seguenti tipologie:
- Spiegazione fisica: l'accumulo di macchie di tè sulla superficie della smaltatura modifica l'effetto di riflessione originale, dando origine a una lucentezza diversa da prima.
- Spiegazione chimica: il tè contiene alcali, mentre il vaso Jian contiene ferro. Quando il tè e i materiali nel vaso reagiscono chimicamente, la struttura molecolare chimica della smaltatura cambia, dando origine a una lucentezza diversa da quella originale.
Tuttavia, come accennato in precedenza, la lucentezza arcobaleno non è dovuta in realtà alle macchie di tè. Dato che di solito prestiamo attenzione alla pulizia del vaso Jian, possiamo considerare i seguenti cinque punti per mantenere la lucentezza arcobaleno:
- Scegliendo vasi Jian con lucentezza arcobaleno.
Alcuni vasi Jian possono facilmente formare uno strato protettivo vetrificato sulla superficie dopo la cottura di ossidazione, ottenendo un gradevole effetto specchio. Tuttavia, la maggior parte di questi vasi con un buon effetto specchio non favorisce la formazione della lucentezza arcobaleno, come nel caso del Jian a pelo di lepre.
In alcuni vasi Jian, dopo la cottura in riduzione, si formano molti piccoli pori sulla superficie smaltata, che possono consentire al tè di infiltrarsi, dando potenzialmente origine alla lucentezza arcobaleno.
- L'impatto dell'argilla sulla smaltatura di un vaso Jian.
L'argilla rossa ha un alto contenuto di ferro ed è comunemente utilizzata per realizzare vasi Jian. Tuttavia, solo l'argilla rossa adatta può essere utilizzata per produrre vasi Jian, con variazioni significative nella superficie smaltata.
- L'impatto della posizione del forno sulla smaltatura di un vaso Jian.
A temperature superiori ai 1300 °C, necessarie per la cottura dei vasi Jian, i forni della prima categoria godono di temperature più elevate e atmosfere migliori, con conseguenti variazioni più significative nella superficie smaltata dei vasi. I vasi cotti nei forni della seconda categoria presentano variazioni relativamente minori nella superficie smaltata. Tuttavia, vi sono vantaggi e svantaggi, poiché la superficie smaltata può presentare una varietà di motivi di grande bellezza. I forni situati in periferia spesso non riescono a raggiungere la temperatura di cottura richiesta, con conseguente produzione di vasi di qualità inferiore, per non parlare delle brillanti variazioni nella superficie smaltata.
- L'impatto dei diversi tipi di tè sulla smaltatura di un vaso Jian.
I minerali presenti nel tè possono reagire con la smaltatura di un vaso Jian, determinando velocità di sviluppo del vaso diverse a seconda del tipo di tè. Molti ritengono che il tè di roccia sia particolarmente adatto allo sviluppo del vaso Jian perché cresce in un ambiente naturale ricco di biodiversità e minerali, dando origine a foglie di tè più ricche di minerali. Questo, a sua volta, può portare nel tempo a ulteriori reazioni con la superficie smaltata del vaso, con conseguente formazione di una pellicola ossidata, o la cosiddetta lucentezza arcobaleno.
- La frequenza di utilizzo di un vaso Jian.
Solo utilizzando un vaso Jian per un lungo periodo di tempo ed esponendolo frequentemente al tè, il vaso può subire reazioni frequenti e sviluppare la sua lucentezza più rapidamente. È così che la quantità può produrre un cambiamento qualitativo.
La lucentezza arcobaleno di un vaso Jian non è casuale, ma piuttosto l'accumulo di essenza nel tempo. È la cristallizzazione di una saggezza che si è costantemente affinata attraverso lo scambio con il tè e la comunicazione con il cuore nel corso di molti anni.
Gli utensili hanno emozioni, sono caldi e silenziosi; quando si collezionano vasi Jian, l'interesse dovrebbe venire prima di tutto e non bisogna dimenticare la loro intenzione originaria.
Condividere:
Un Jianzhan porta sette stati d'animo e dieci abitudini alle persone.
The Explorer of the Art of Changing Glaze - Wu Zhoufu di Fuzhou Jianzhan